Formazione sicurezza specifica

 Il corso di formazione per la sicurezza specifica si articola in tre moduli da quattro ore l'uno.

Questa attività formativa si rivolge a tutti i lavoratori dipendenti. La durata varia in funzione del livello di rischio al quale è esposto ogni singolo lavoratore. Le classi di rischio sono: Basso, Medio, Alto. Le ore di formazione sono così ripartite: 

  • 4 ore per il rischio basso;
  • 8 ore per il rischio medio;
  • 12 ore per il rischio alto.
La determinazione del livello di rischio va effettuata in fare di valutazione dei rischi. Quindi all'interno del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) devono essere individuate tutte le singole mansioni con la relativa assegnazione del livello effettivo di rischio.

L'emissione dell'attestato di avvenuta formazione è subordinata al superamento di una prova di valutazione.

Questa formazione prevede un aggiornamento periodico di sei ore ogni cinque anni.

Il corso può essere erogato sia con modalità in presenza sia tramite videoconferenza sincrona. La modalità in e-learning è consentita solo per il rischio basso.
Per i corsi di aggiornamento sono consentite tutte le modalità di erogazione (presenza fisica, videoconferenza sincrona, e-learning). 

Commenti

Post popolari in questo blog

Fornisco supporto e consulenza nei seguenti ambiti

Presentazione

Contattami