Formazione per preposti

 Per meglio comprendere la figura del preposto si riporta la definizione presente all'interno dell'Art. 2 D.lgs. 81/08: «preposto»: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.

Di conseguenza il corso di formazione per preposti ha il compito di permettere alle persone che ricoprono questo ruolo quali siano i loro compiti, le loro competenze e le relative responsabilità derivanti.

La formazione per preposti prevede un corso iniziale di 12 ore e un aggiornamento peridio biennale di almeno 6 ore.

I corsi di formazione iniziale e di aggiornamento periodici possono essere erogati sia tramite formazione in presenza sia con videoconferenza sincrona. Non è consentita la formazione tramite e-learning.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fornisco supporto e consulenza nei seguenti ambiti

Presentazione

Contattami